Il menù digitale di BorgOtto, semplice, sicuro, e idoneo alle nuove norme igieniche e anti covid-19. Nessuna Applicazione da scaricare! Basta cliccare sulle singole voci per visualizzare le nostre specialità.
Sfoglialo ogni volta che vuoi in tutta tranquillità.
Prenota l’asporto o la consegna a domicilio.
Tel. 0828 1990819 – 331 4301445
Scegli la tradizione…gusta la bontà
“Riggiola”, termine dall’etimologia incerta le cui origini sono da ricercare nella notte dei tempi, utilizzata come elemento decorativo, smaltata e abbellita a mano….
Noi del BorgOtto ci siamo inventati una “Riggiola da mangiare”, quadrata, croccante fuori, morbida dentro, colorata e impreziosita con fiori eduli, uno spettacolo per gli occhi e un piacere per il palato.

LA FRIARIELLO
Crema di Friarielli del Vesuvio, salsiccia stagionata di Maialino Nero Casertano, fior di latte, pomodorino giallo del Monte Somma “TerraViva”, fiocchi di ricotta di bufala, fiori eduli € 14
LA MORTAZZA
Mortadella di Bologna IGP, stracciatella di bufala, fior di latte, carpaccio di tartufo, olive taggiasche, fiori eduli € 14
ESSENZA D’AUTUNNO
Crema di zucca, fior di latte, provolone del Monaco, maialino nero casertano a listarelle, tartufo, semi di zucca € 13

PANCIUTA (ispirata alla Panciona di Francesco Miranda – Madìa)
Passata di pomodoro giallo, mozzarella di bufala, pancetta artigianale Macelleria Donnarumma, ricotta salata, basilico fresco € 11

VIOLABLÙ
fior di latte, patate viola, prosciutto crudo tostato, fonduta di blu di bufala, burrata, fiori eduli 13
BORGOTTO
fior di latte, datterino giallo “TerraViva”, melanzane, provola affumicata, parmigiano, basilico, olio EVO € 7,5
LA GIANNINA
Pacchetelle di pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP e di pomodorino giallo del Monte Somma Azienda Agricola “TerraViva”, pregiati e polposi filetti di alici del Mar Cantabrico in olio di oliva, olive taggiasche, fior di latte, olio evo € 8
ACCAPIZZÁ
Mascarpone delicato e cremoso, succulenti spinaci saltati in padella con burro di bufala, fior di latte… in uscita Parmacotto morbido e profumato e saporiti pinoli per completare il tutto € 10

MARLÌ
Fior di latte, crema di carciofi, semidry di Pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP “TerraViva”, prosciutto crudo Ciarcia 18 mesi, burratina di bufala, scaglie di mandorle € 13
FIOR DI BUFALA
Fiori di zucca con burro di bufala, pomodorino giallo “TerraViva”, stracciatella di bufala, gocce di pesto di aglio orsino € 13
UN NUOVO CAPRICCIO
fior di latte, Parmacotto all’uscita, funghi cardoncelli, olive caiazzane, pomodoro pelato al forno, gocce di pesto di basilico Rossi € 13
DEL FRATE
fior di latte, scaglie di provolone del Monaco DOP, capicollo di Carmine, basilico e carciofini spadellati € 10
CILENTO IN VOLO
fior di latte, salsiccia fresca, provola affumicata, melanzane, scaglie di parmigiano, olio EVO € 7,5
UMAMI
Il sapore delicato della ricotta incontra quello inconfondibile della mortadella di Bologna IGP in un matrimonio perfettamente riuscito. Il gusto dolce e delicato della Pacchetella di pomodorino giallo “TerraViva”, l’aroma speziato del pepe rosa, il profumo delle zeste di limone, il sapore deciso della granella di pistacchio € 12
PIZZOTTAVIO
fior di latte, salsiccia fresca, rucola, scaglie di parmigiano, glassa di aceto balsamico € 7
AMALIA
fior di latte, gamberetti*, insalata, maionese, olio EVO € 7,5
‘NDUJA
fior di latte, ‘nduja di Spilinga, cipolla rossa, cacioricotta di capra cilentana Azienda Agricola Le Starze presidio Slow Food, olive taggiasche, olio EVO € 7
TERRAVIVA
Crema di Friarielli del Vesuvio, fior di latte, salsiccia stagionata di Maialino Nero Casertano, pomodorino giallo “TerraViva”, cacioricotta di capra cilentantana “Le Starze” presidio Slow Food, peperoncino a filetti € 12

SENZA PAROLE
Prosciutto Crudo Ciarcia 18 mesi, Fior di latte, Piennolo del Vesuvio DOP “TerraViva”, Olive Taggiasche, noci sgusciate, fonduta di Taleggio DOP preparata artigianalmente € 10
MORTAZZA
Fior di latte, mortadella di Bologna IGP, pesto di pistacchio “Ristoris”, granella di pistacchio € 8
TRE POMODORI
Crema di pomodori verdi biologici Casa Marrazzo, pacchetella di pomodorino giallo e rosso “TerraViva”, fonduta di Taleggio, confettura di pomodoro San Marzano DOP dell’agro-nocerino-sarnese € 12
I prodotti contrassegnati con l’asterisco (*) sono surgelati.
FRA DIAVOLO
Pomodoro di Casa Marrazzo bio, fior di latte, ‘nduja di Spilinga, spianata piccante Salumificio Ciarcia, yogurt bianco di bufala, fili di peperoncino piccanti, gocce habanero chocolate € 10

VULCANO
Pomodoro Casa Marrazzo Bio, fior di latte, prosciutto crudo Ciarcia 18 mesi, bocconcino di Bufala, olio EVO € 7,5
DIAVOLA INFUOCATA
Pomodoro Casa Marrazzo Bio, fior di latte, spianata piccante Ciarcia, peperoncino a filetti, olio EVO € 7
CILENTANA RETRÒ
Spaccatella di pomodoro pizzutello Grangusto cotto, origano del Monte Saro, basilico, olio EVO, cacioricotta di capra cilentana Azienda Agricola Le Starze presidio Slow Food € 7
CAPRICCIOSA
Pomodoro Pomodoro Casa Marrazzo Bio, fior di latte, funghi champignon freschi, carciofini a spicchi, olive nere greche, prosciutto cotto Parmacotto Alta Qualità, olio EVO € 8
CACIOTTARA
Pomodoro Casa Marrazzo Bio, melanzane a funghetto, cacioricotta di capra cilentana Azienda Agricola Le Starze presidio Slow Food, fior di latte,
basilico, olio EVO € 7,5
BUFALINA
Pomodoro Casa Marrazzo Bio, mozzarella di bufala “Prime Querce”, basilico, olio EVO € 7,5
CILENTANA
Spaccatella di pomodoro pizzutello Grangusto cotto, pecorino romano DOP, basilico, Olio EVO € 6
DEL RAGIONIERE
Pomodoro Casa Marrazzo Bio, origano del Monte Saro, olio EVO € 4
TRITONE
Tritone, figlio del dio del mare Poseidone, dà il nome alla nostra pizza: base fior di latte, in uscita cipolla di Tropea caramellata, olive taggiasche, basilico fresco e profumato e filetti di Tonno Yellowfin “Callipo Riserva Oro” in olio d’oliva di pregiata qualità, dal sapore intenso ed inimitabile, lavorati con una cura artigianale.
I Filetti di Tonno Callipo sono gli unici con Sale Iodato Presal che, grazie ad un particolare processo tecnologico, mantiene costante il tenore di iodio garantendone l’assimilazione € 10

Alto, croccante fuori e morbido dentro. Impasto speciale con Enkir triticum monococcum, il più antico cereale del mondo e Triticum spelta integrale ricco di proprietà benefiche. Cottura lenta in forno a legna. Nasce così il nostro “????????”, nobile ruoto ai grani antichi, disponibile in tre varianti tutte da scoprire.
MAMMA MIA!
Stracciatella di bufala, semi dry di pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP, filetti di alici di Mamma Adua, bottarga di tonno, fiori eduli € 12
RETRÒ
Spaccatella di pomodoro cotto, oliva Salella Ammaccata del Cilento, scagliette di cacioricotta di capra del Cilento € 10
TRA TERRA E MARE
Stracciatella di bufala, filetti di tonno, semi dry di pomodorino giallo, pesto al basilico, zeste di limone, polvere di olive nere € 14
CRUDO DOP
Prosciutto crudo Ciarcia 18 mesi, rucola IGP, perline di bufala, pomodorini € 15

MORTAZZA
Mortadella di Bologna IGP gustosa, profumata e appetitosa, insalata, stracciatella di Bufala, olive taggiasche dal sapore unico e bocconcino di bufala € 15

MARE NOSTRUM
Filetti di tonno carnosi “Callipo”, compatti e appetitosi, pomodorini, mais, insalata e maionese € 15

PAESANO..TTO
Crema di carciofi, insalata, scamorza affumicata e capocollo di Carmine € 15

TAGLIERE BORGOTTO
Selezione di salumi e formaggi prodotti artigianalmente da allevatori locali € 14
I nostri taglieri presentano un’ampia varietà di salumi e di formaggi e sono ideali per accompagnare una buona birra e per smorzare l’appetito.
Facciamo una selezione locale in quanto la nostra zona è ricca di produttori artigianali che continuano a produrre formaggi ed insaccati secondo l’antica tradizione cilentana.
Da sempre ci proponiamo di valorizzare le specialità tipiche del territorio e la loro genuinità, per garantire sempre sapore e qualità.

BORGOTTINI AI GRANI ANTICHI
Spaccatella di pomodoro pizzutello Grangusto cotto, pesto al basilico “Rossi”, scaglie di cacioricotta di capra cilentana Azienda Agricola Le Starze presidio Slow Food, basilico € 7
Mortadella di Bologna IGP, pesto di pistacchio “Ristoris”, granella di pistacchio, basilico € 7
FRITTO* DELICATO MA DAL GUSTO ESPLOSIVO € 12
Per le nostre fritture utilizziamo Friol frittura professionale, il numero uno tra gli oli per frittura. Resiste alle alte temperature sino a 230° C senza sprigionare cattivi odori e aiuta a proteggere gli alimenti durante la frittura.
Per questo motivo, i fritti risultano ancora più croccanti e asciutti, dorati fuori e morbidi dentro. Non contiene olio di palma.
GOLDEN HOUR, sidro di mela Trentino
Il sidro è una bevanda alcolica che si ottiene fermentando le mele, estremamente leggera e fresca. Più digeribile della birra e meno alcolico del vino, si presta benissimo ad aperitivi in compagnia e a tavola, in abbinamento a tantissimi piatti.
Colore giallo paglierino, perlage fitto e persistente. Il profumo ricorda il succo di mela, con evidenti toni floreali, che si ritrovano anche in bocca, gusto rotondo e grande morbidezza grazie alla composizione delle mele utilizzate per produrlo. La sorsata procede con una leggera effervescenza e una delicata acidità.
Sidro secco, rifermentato in bottiglia
Ingredienti: mele (Gradisca, Braeburn, Opal), lievito
Naturalmente privo di glutine, alc 7,2% vol, cl. 33 € 6
Il sidro si sposa perfettamente con il nostro tagliere BorgOtto, con le nostre pizze Tritone e Mortazza e con i nostri dolci.
SPUMA NERA cl.25 € 2,5
SPUMA BIONDA cl.25 € 2,5
All’inizio del 2013 nasce Molecola, un progetto 100% italiano che piace agli occhi, conquista il palato ed è buono… anche nel sociale!
Molecola ha un CUORE ITALIANO perché è lo straordinario risultato della collaborazione di realtà italiane che condividono la propria esperienza e fantasia in un progetto unico nel gusto e nel cuore.
100% ITALIANA. Dall’idea alla filiera, Molecola è un esempio di eccellenza tutta italiana. SOPRATTUTTO BUONA.
Una ricetta esclusiva, ingredienti italiani selezionati, un sapore unico: Molecola stupisce così!
COCA COLA cl. 33 € 2,5
FANTA cl. 33 € 2,5
ACQUA NATURALE SAN BERNARDO cl.75 € 2
ACQUA GASSATA SAN BERNARDO cl.75 € 2
BIRRA IN BOTTIGLIA
LA SPELTINA cl.50 € 6,5
Blanche artigianale realizzata con un antico farro spelta coltivato a Sovizzo in provincia di Vicenza.
È una birra fresca, beverina, piacevole anche grazie alla buccia di limone, i fiori di sambuco e il pepe utilizzati. Non la solita birra. Da provare!
CINCU TÚMMINA
Birra artigianale ai grani antichi siciliani cl.75 € 10 – cl.33 € 5,5
Abbiamo preso un “tumminu” (unità di misura dell’isola, circa 16 kg) per ogni varietà di grano antico siciliano: Tumminia, Bidì, Russello, Maiorca e Perciasacchi e lo abbiamo trasformato, insieme al malto d’orzo, in una birra semplice e beverina, per tutte le occasioni, dal profumo terroso ed erbaceo delle forti terre siciliane.
RUBRA cl.33 € 5,5
MALTOPIU’ MICROBIRRIFICIO
Birra prodotta secondo tradizione con ingredienti naturali e selezionati. Non pastorizzata, non filtrata, rifermentata e affinata in bottiglia. Ogni birra è caratterizzata dalla presenza di ingredienti prodotti da aziende locali: il grano, il farro, il miele di castagno.
CAROSELLA White I.P.A. al grano Carosella.
Birra chiara ad alta fermentazione prodotta con il 15% di grano Carosella non maltato coltivato nel Parco Nazionale del Cilento Vallo
di Diano e Alburni. 6.3% vol. alc. cl. 33 € 5
SANACORE Honey Strong Ale al miele di Castagno
Birra ambrata ad alta fermentazione con l’aggiunta di miele di castagno di nostra produzione. 7,2% vol. alc. cl. 33 € 5
FISCHER TRADITION cl.65 € 6
MAISEL’S WEISSE ANALCOLICA cl.50 € 4,5

Il nome Donnafugata fa riferimento al romanzo di Tomasi di Lampedusa Il Gattopardo. Un nome che significa “donna in fuga” e si riferisce alla storia di una regina che trovò rifugio in quella parte della Sicilia dove oggi si trovano i vigneti aziendali.
DAMARINO
Damarino 2021, dal colore paglierino chiaro, unisce sensazioni aromatiche delicate di fiori bianchi (sambuco) e note fruttate tra le quali spiccano quelle di agrumi. In bocca è delicato con un piacevole finale.
Sicilia Doc Bianco 11,42% vol. cl.75 € 22
SEDÀRA
Sedàra 2020, dal colore rosso rubino con riflessi violacei, offre un bouquet fruttato con sentori di frutta rossa (ciliegia e prugna) e spezie (pepe nero) uniti ad una leggera nota balsamica di menta. In bocca mostra una buona struttura con tannini soavi, ed una gradevole freschezza. Un rosso piacevole.
Sicilia Doc Rosso 13,80% vol. cl.75 € 22
SHERAZADE
Sherazade 2020, dal colore rosso rubino brillante con riflessi violacei presenta un bouquet fruttato con sentori di susina e ciliegia affiancati da delicate note speziate (pepe nero) e accenni balsamici. Al palato ritornano piacevolmente le note fruttate; un rosso di grande morbidezza e ottima freschezza.
Sicilia Doc Nero d’Avola 13,15% vol. cl.75 € 24
SURSUR
SurSur 2021, dal colore giallo paglierino brillante, offre al naso un bouquet fresco con distinte note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza.
Sicilia Doc Grillo 12,73% vol. cl.75 € 24
FLORAMUNDI
Floramundi 2020, dal colore rubino intenso con brillanti riflessi violacei, offre intensi aromi fruttati tra i quali spiccano le note di ciliegia e frutti di bosco (mirtilli); il bouquet si apre a delicate nuances balsamiche di alloro e caratteristiche note speziate di pepe nero.
Cerasuolo di Vittoria Docg 12,83% vol. cl.75 € 32
SUL VULCANO
Sul Vulcano 2019 dal colore rosso rubino chiaro, offre un bouquet di frutta rossa (ribes e ciliegia) accompagnato da piacevoli freschi sentori balsamici di menta e delicate note speziate di pepe bianco. Al palato è piacevolmente succoso, con tannini ben presenti e setosi, ed un finale elegante.
Etna Rosso Doc 13,54% vol. cl.75 € 38
BRUT MILLESIMATO
Brut Millesimato 2017, dal colore giallo paglierino brillante ed un perlage fine e persistente, offre un bouquet intenso con aromi di agrumi (cedro), tè verde e piacevoli nuances di crosta di pane. In bocca è fresco e vibrante, mostrando al contempo una buona struttura e complessità. Un brut armonioso e sapido dalla spiccata personalità.
Vino Spumante Bianco Sicilia Doc 11,80% vol. cl.75 € 48

VINI ROSSI “I VINI DEL CAVALIERE”
CASA VINICOLA CUOMO – CAPACCIO PAESTUM
POSEIDON cl. 75 (Paestum I.G.P. Primitivo) 14,5% VOL. € 22
GRANATUM c.75 (Cilento D.O.P. Aglianico) 14% VOL. € 20
VINI ROSSI “ALFONSO ROTOLO”
AZIENDA VITIVINICOLA – RUTINO
LE GHIANDAIE cl. 75 (Aglianico Paestum I.G.P.) 14% VOL. € 22
VINI BIANCHI “I VINI DEL CAVALIERE”
CASA VINICOLA CUOMO – CAPACCIO PAESTUM
HERAION cl.75 (Fiano Cilento D.O.P.) 13.5 % VOL. € 22
VINI BIANCHI “ALFONSO ROTOLO”
AZIENDA VITIVINICOLA – RUTINO
SAN MATTEO cl. 75 (Fiano I.G.P. Paestum) 13.5% VOL. € 22
CALICE AGLIANICO € 6
CALICE FIANO € 6

LIQUORI ARTIGIANALI ALMA DE LUX
Alchimie di gusto con un’unica anima: Alma De Lux, liquori artigianali, combinazioni di spezie, erbe, ingredienti locali.
Un laboratorio artigianale che produce liquori, sintesi di passione, genuinità, cultura, sapori, eleganza e stile.
I liquori Alma De Lux sono figli di un’idea, che ha messo insieme l’autenticità della sostanza con l’originalità della forma: l’autenticità dei sapori di una terra incontaminata racchiusi nell’originalità di eleganti bottiglie.
LIQUORE ARTIGIANALE AL POMODORINO DEL PIENNOLO

Un liquore nato da una lunga sfida. Se con il pomodoro è semplice creare una salsa, trasformarlo in liquore è ben altra cosa… Il pomodoro del Vesuvio è acido ma dolciastro: per sminuire questa caratteristica Alma De Lux ha aggiunto il basilico, amico da sempre del pomodoro, arricchendolo di profumo fresco e pungente con il peperoncino piccante come nota acuta.
Il risultato è stato molto più che sorprendente: un liquore diverso, con sapori e colori che richiamano i valori della nostra terra.
Colore: arancio opalino verso il brunito.
Olfatto: aromi erbacei, vegetali rossi, complessi e rotondi.
Gusto: appena amabile, nota salina iniziale, alcool potente e freschezza, densità alta, finale molto intenso con alternanza gustativa dei componenti.
Grado alcolico vol. 22% – € 6
LIQUORE ARTIGIANALE AL SIGARO CUBANO

Il sigaro in un bicchiere! Un liquore “follemente” alternativo che nasce dall’infusione dei migliori Puros Cubani di cui riverbera le sensazioni ed i piaceri.
La sua grande intensità e la persistenza post fumata l’hanno fatta scegliere per creare un liquore senza concessioni alle mezze sensazioni: pieno, profondo, non fa rimpiangere il prodotto che lo ha generato.
Colori: originale variazione cromatica di giallo opalino, concede lucenti trame arancio.
Olfatto: profumi dai toni profondi e morbidi, sono vitalizzati da note speziate finali.
Gusto: la solidità degli estratti al palato è supportata dalla vena alcolica e dalla freschezza, una dinamica gustativa raffinata riconduce al tabacco.
Grado alcolico vol. 35% – € 11
LIQUORE ARTIGIANALE MIDNIGHT

Midnight è uno dei nostri liquori più conosciuti, e se non lo hai ancora fatto ti invitiamo a provarlo!
Premiato con l’Oro ai WineHunters Awards, questo liquore artigianale è un mix di sapori e profumi intensi, che il tuo palato e il tuo naso ameranno.
L’aroma ligneo e dal retrogusto dolciastro della Liquirizia si unisce perfettamente all’amarognolo del Cacao, venendo accompagnati dalla freschezza della Menta e dal gusto agrumato dell’Arancia.
Sul finale la dolcezza delicata dell’Anice Stellato e della Vaniglia accompagnano gli altri ingredienti per lasciarti in bocca un sapore unico.
Grado alcolico vol. 22% – € 6
LIQUORE ARTIGIANALE ZENZIBAR

Liquore dedicato allo Zenzero, realizzato solo con i tuberi freschi, con l’aggiunta di Menta fresca di stagione e Limoni ovali di Sorrento. Ha un sapore rinfrescante, pungente e quasi piccante. Questo elisir si distingue per aver portato ai massimi livelli la nettezza percettiva dei suoi componenti. Vincitore dell’Oro ai WineHunter Awards.
Colore: verdino con riflessi gialli.
Olfatto: aromi agrumati e speziati, complessi e pungenti.
Gusto: anche nel gusto si riporta la freschezza agrumata che si dissolve in una sfumatura pungente, alcool importante e ampia freschezza, densità alta, finale intenso con alternanza gustativa dei componenti.
Grado alcolico vol. 23% – € 6
LIQUORE ARTIGIANALE CHINALIME

Un prodotto bio nato dall’accoppiamento di nuance selezionate per creare un effetto orientale senza rinunciare al sentore di Mediterraneo che lega tutti i liquori ADL: Arancia amara e Lime come parte agrumata con più tipi di corteccia: Calissaia Nera (Cinchona Calisaya), Rossa (Cinchona succirubra Pavon); il nome del genere fu dato in onore della Contessa di Cinchon, moglie del viceré del Perù, che sembra stata guarita dalla malattia per opera della polvere di queste cortecce e che avesse fatto conoscere le virtù di questa polvere in Europa (1639).
Colore: rosso ambra chiara brillante.
Olfatto: aromi agrumari più pungenti all’inizio stemperati dal calore scuro delle cortecce.
Gusto: la nota amaricante accompagna il Lime dal primo sorso, a testimonianza della fusione equilibrata del blend.
Grado alcolico val. 30% – € 6
LIQUORE ARTIGIANALE AGLI AGRUMI SINFONIA

Questo liquore coinvolge tutti gli agrumi della tradizione: limone, arancia e mandarino. Un risultato né troppo dolce, né acre, ma delicato.
La lavorazione della polpa e della buccia, assieme ad acqua, zucchero ed alcool, conferisce a quest’elisir un inebriante sensazione di freschezza.
Colore: giallo medio opalino.
Olfatto: aromi propri, volatili e piacevolmente pungenti.
Gusto: appena amabile, forte nota acida continua, alcool importante e grande freschezza, densità medio-alta, finale molto intenso con nota agrumata complessa finale.
Grado alcolico vol. 30% – € 6
Ti piacciono davvero tanto i liquori Alma De Lux? Nessun problema, puoi acquistare la bottiglia da 100 ml. da collezionare, regalare o degustare quando vuoi!
Piennolo, Midnight, Zenzibar, Chinalime, Sinfonia € 16
Cigarro € 35
Grappa, amaro o limoncello?
E’ buona abitudine sorseggiare qualcosa per concludere una ricca cena, è tradizione bere un bicchierino di liquore alla fine del pasto…
DISTILLATI € 6
AMARI € 6
Serviti con i Cantucci della tradizione toscana e cioccolatini

A seconda della disponibilità dei prodotti di stagione e… dall’ispirazione! € 6
In ottemperanza alla Direttiva Allergeni – 2003/89/CE e nell’ottica di tutelare e salvaguardare la salute dei nostri clienti e fornire un miglior servizio comunichiamo quanto segue: I nostri prodotti contengono, o potrebbero contenere, alimenti (o tracce di essi) che rientrano nella lista delle sostanze considerate “allergeni”. Cereali contenenti glutine e prodotti derivati, crostacei e prodotti a base di crostacei, uova e prodotti a base di uova, pesce e prodotti a base di pesce, arachidi e prodotti a base di arachidi, soia e prodotti a base di soia, latte e prodotti a base di latte (compreso lattosio), frutta a guscio e prodotti derivati, sedano e prodotti a base di sedano, senape e prodotti a base di senape, semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo, anidride solforosa e solfiti.
IN QUESTO ESERCIZIO VENGONO UTILIZZATI I SEGUENTI ALLERGENI
Allergene 1: Cereali contenenti glutine: grano, segale, orzo, farro, kamut e prodotti derivati.
Allergene 2: Crostacei e prodotti a base di crostacei.
Allergene 3: Uova e prodotti a base di uova.
Allergene 4: Pesce e prodotti a base di pesce.
Allergene 5: Arachidi e prodotti a base di arachidi.
Allergene 6: Soia e prodotti a base di soia.
Allergene 7: Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio).
Allergene 8: Frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci in genere, pistacchi).
Allergene 9: Sedano e prodotti a base di sedano.
Allergene 10: Senape e prodotti a base di senape.
Allergene 11: Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
Allergene 12: Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l in termini di SO2.
Allergene 13: Lupini e prodotti a base di lupini.
Allergene 14: Molluschi e prodotti a base di molluschi
RIGGIOLA
LA FRIARIELLO (1, 7)
LA MORTAZZA (1, 7)
BIANCHE
‘NDUJA (1, 7)
ACCAPIZZÁ (1, 7)
AMALIA (1, 3, 4, 7)
ARCOBALENO (1, 7, 8)
BORGOTTO (1, 7)
CILENTO IN VOLO (1, 7)
DEL FRATE (1, 7)
FIOR DI BUFALA (1, 7)
LA GIANNINA (1, 4, 7)
MARLÌ (1, 7, 8)
MORTAZZA (1, 7, 8)
PAOLINO 848 (1, 7, 8)
PIZZOTTAVIO (1, 7)
SCOMPOSTA (1, 7)
SENZA PAROLE (1, 7, 8)
TERRAVIVA (1, 7)
TRE POMODORI (1, 7)
UMAMI (1, 7, 8)
UN NUOVO CAPRICCIO (1, 7)
PIZZE ROSSE
BUFALINA (1, 7)
CACIOTTARA (1, 7)
CAPRICCIOSA (1, 7)
CILENTANA (1, 7)
CILENTANA RETRÒ (1, 7)
DEL RAGIONIERE (1)
DIAVOLA INFUOCATA (1, 7)
VULCANO (1, 7)
STORIE DI MARE
TRITONE (1, 4, 7)
VICCIOTTO
CRUDO DOP (1, 7)
MARE NOSTRUM (1, 3, 4, 7)
MORTAZZA (1, 7, 8)
PAESANO..TTO (1, 7)
PANINI
BORGOTTOBURGER (1, 7)
CIRONE (1, 7)
CRISPY (1, 3, 7)
HAPPYBURGER (1, 7)
PISTACCHIOTTO (1, 7, 8)
Per qualsiasi informazioni su sostanze e allergeni è possibile consultare l’apposita documentazione che verrà fornita, a richiesta, dal personale in servizio
REGOLAMENTO (UE) N. 1169/2011 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 25/10/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti (CE) n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 87/250/CEE della Commissione, la direttiva 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva 1999/10/CE della Commissione, la direttiva 2000/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/67/CE e 2008/5/CE della Commissione e il regolamento (CE) n. 608/2004 della Commissione.